2021 © I.R.P. IMPIANTI - P.IVA: 03764780924
La certificazione F-GAS riguarda operatori, imprese e centri di formazione coinvolti nel mercato dei gas fluorurati a effetto serra, che devono adempiere agli obblighi derivanti dal protocollo di Kyoto per ridurre le emissioni GHG e conseguire gli obiettivi UE in materia di cambiamenti climatici.
In dettaglio, la certificazione è obbligatoria per gli operatori che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione, assistenza o smantellamento, recupero gas, ricerca di perdite nei seguenti tipi di impianti e apparecchiature contenenti F-GAS:
Il certificato è rilasciato alle imprese che impiegano personale certificato in numero sufficiente da coprire il volume di attività previsto e che dispongano di strutture, attrezzature, strumenti e procedure necessarie per svolgere l’attività stessa.
Le attività riguardanti i Gas Fluorurati sono disciplinate, a livello comunitario, dal Regolamento Europeo UE N. 517/2014, che con i successivi regolamenti esecutivi 2066, 2067 e 2068 del 2015 va a definire, a livello europeo, gli standard e gli adempimenti per tali attività sia su impianti fissi che mobili.
In particolare la certificazione riguarda le attività di:
l conduttore di impianti termici svolge attività di conduzione degli impianti di potenza superiore a 232 kW. Applica procedure di attivazione e conduzione dell’impianto termico, garantendo il controllo della funzionalità della centrale termica e dei suoi componenti attraverso la verifica dei parametri di regolazione intervenendo, quando necessario, sugli strumenti di regolazione.